Home < Uffici e informazioni < Biblioteca
Sede: Via Arrigoni 1- Castello Dei Da Peraga, Peraga di Vigonza
Telefono: 049/8090372 Fax: 049/8099380
e-mail: biblioteca@comune.vigonza.pd.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì- Martedì -Mercoledì-Venerdì:15:00-19:00
Giovedì: 9.00-12.00 - 15.00-19.00
Sabato 9:00-12:00
Bibliotecario:
Matteo Giacomello
Per il prossimo appuntamento Vigonza Legge si trasferisce a Pionca presso la sala parrocchiale del Patronato, per un'occasione davvero speciale: venerdì 11 maggio alle ore 20.30 la serata è dedicata al romanzo di Gianni Lunardi "Il contrabbando del tabacco. Storia di una famiglia". La famiglia [...continua con il testo completo della notizia "VIGONZA LEGGE: IL CONTRABBANDO DEL TABACCO. STORIA DI UNA FAMIGLIA, VENERDI' 11 MAGGIO A PIONCA">>]
Volantino Il contrabbando del tabacco
(277 KB)
La Biblioteca comunale, in collaborazione con l'Associazione Dire
Fare Fantasticare, promuove un calendario di appuntamenti a tema in
Biblioteca tutti dedicati al piacere della lettura ai bambini. A partire
dal 15 dicembre e fino al 12 maggio ben 12 appuntamenti in biblioteca in cui gli
[...continua con il testo completo della notizia "STORIE IN BIBLIOTECA: IL CALENDARIO DELLE LIBERE LETTURE PER BAMBINI DAI 4 AI 7 ANNI">>]
calendario letture 2017-2018
(449 KB)
Una importante novità per gli utenti della biblioteca di Vigonza: dal primo maggio 2013 possono accedere a MediaLibraryOnLine, una biblioteca digitale attiva 24 ore su 24. Il nuovo servizio è offerto dalla biblioteca di Vigonza e dalle altre biblioteche delle Reti PD2 e PD3 coordinate dal [...continua con il testo completo della notizia "MEDIALIBRARYONLINE: LA BIBLIOTECA DIGITALE GRATUITA">>]
MLOL pieghevole
(791 KB)
La Sala studio e lettura e il punto Vigo.Web sono servizi della Biblioteca comunale per fornire spazi e opportunità di studio, di informazione e di lavoro a chiunque ne abbia necessità in un ambiente comodo e tranquillo. E' consentito l'uso di personal computer portatili con possibilità di [...continua con il testo completo della notizia "SALA STUDIO - CENTRO VIGO.WEB">>]
STORIA: nel 1996 l'architetto Quirino De Giorgio ha donato al Comune di Vigonza il proprio archivio professionale, costituito prevalentemente da progetti, disegni, preventivi, documenti contabili, modellini e campioni di materiali, relativi alle numerose opere svolte nel corso della sua intensa [...continua con il testo completo della notizia "ARCHIVIO "QUIRINO DE GIORGIO"">>]
Elenco dei progetti Archivio "Quirino De Giorgio"
(164 KB)
Bibliografia su Quirino De Giorgio
(32 KB)
Quirino De Giorgio futurista
(6,28 MB)
Le mostre dei futuristi veneti
(413 KB)
La Sezione locale raccoglie ogni tipo di materiale, librario e non, che abbia attinenza con la storia, il territorio, l'arte, le manifestazioni di cultura, l'economia e la popolazione di Vigonza e del suo territorio.
La sezione comprende, oltre a tutte le pubblicazioni di carattere locale
[...continua con il testo completo della notizia "LA SEZIONE LOCALE">>]
Bibliografia del territorio
(29 KB)
Bibliografia di autori vigontini
(24 KB)
Nella Biblioteca di Vigonza c'è uno spazio tutto dedicato ai bambini e ai ragazzi con circa 3000 tra libri, audiolibri, dvd e riviste.
Per i più piccini sono a disposizione libri cartonati, libri-gioco, favole, fiabe e filastrocche da leggere con mamma e papà, ma anche i cartoni in dvd e storie
[...continua con il testo completo della notizia "LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI">>]
La Biblioteca di Vigonza possiede circa 14.000 documenti (libri, Vhs, CD, DVD) tutti catalogati elettronicamente all'interno del catalogo collettivo della Rete Bibliotecaria Provinciale 2.
Catalogo collettivo Rete 2
Nel catalogo collettivo sono presenti più di 500.000 informazioni bibliografiche
[...continua con il testo completo della notizia "CATALOGHI ONLINE">>]
La Biblioteca di Vigonza fa parte del Consorzio Biblioteche Padovane Associate (BPA) che costituisce la Rete Bibliotecaria Provinciale 2, di cui fanno parte 30 biblioteche che mettono a disposizione per il prestito interbibliotecario più di 500.000 documenti.
Prestito Il prestito a domicilio dei
[...continua con il testo completo della notizia "I SERVIZI">>]
Modulo iscrizione al prestito
(207 KB)
Il cittadino che voglia avere in prestito i materiali della Biblioteca comunale (libri, dvd, cd, vhs, riviste ecc.) deve presentare domanda compilando in ogni sua parte il modello in allegato e sottoscriverlo. L'iscrizione al prestito è libera e gratuita; ricordiamo che l'iscrizione alla Biblioteca [...continua con il testo completo della notizia "ISCRIZIONE AL PRESTITO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE">>]
Modulo iscrizione al prestito_
(207 KB)
Per avere informazioni aggiornate sulla propria casella di posta elettronica su iniziative dell'Assessorato alla Cultura, Sport e Pubblica Istruzione e dall'Assessorato al Turismo e Tempo libero del Comune di Vigonza, e ricevere quindi i notiziari InfoVigoCultura e Biblionews, è possibile scaricare [...continua con il testo completo della notizia "ADESIONE A INFOVIGOCULTURA E BIBLIONEWS">>]
Modulo adesione InfoVigoCultura
(33 KB)
Comune di Vigonza - Palazzo Arrigoni, via Cavour 16 - 35010 Vigonza (Pd) - P.I. 01480860285 C.F. 80010350280 C.U.U. UFSR99 - tel. 049/8090211, fax 049/8090200 - urp@comune.vigonza.pd.it - P.E.C.: vigonza.pd@cert.ip-veneto.net - Informativa sulla Privacy - intranet