Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025: voto degli elettori temporaneamente residenti all'estero

Gli elettori temporaneamente residenti all'estero possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza presentando domanda al comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il 07/05/2025

Data :

15 aprile 2025

Municipium

Descrizione

In occasione dei Referendum, che si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori italiani che si trovano temporaneamente all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi (nel quale ricade la data delle elezioni), possono votare per corrispondenza.

L’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero deve pervenire direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025 (32° giorno antecedente la data di votazione) tramite una domanda redatta utilizzando il modello allegato.

La domanda deve essere corredata da:

  • Copia di un documento di identità in corso di validità

  • Indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale

  • Copia della certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche di elettore fuori sede (la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).

Le domande devono essere inoltrate con le seguenti modalità:

  • consegnata a mano (anche da persona diversa dall’interessato) all’ufficio URP del Comune di Vigonza – Palazzo Arrigoni - Via Cavour 16;

  • per posta ordinaria al seguente indirizzo: Comune di Vigonza – Palazzo Arrigoni - Via Cavour 16 – 35010 VIGONZA(PD)

  • per posta elettronica, anche non certificata, al seguente indirizzo: vigonza.pd@cert.ip-veneto.net.

 

Il termine del 7 maggio 2025 è tassativo e non derogabile (non fa fede il timbro postale per le domande trasmesse in cartaceo), oltre tale data le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3, comma 6, DL 408/1994).

Gli elettori che avranno presentato valida richiesta di ammissione al voto saranno inseriti nell’elenco degli elettori con l’aggiornato indirizzo postale temporaneo all’estero, previa necessaria cancellazione, da parte dei comuni, dei rispettivi nominativi dalle liste sezionali in uso per il corrente referendum, e riceveranno il plico per l’esercizio del voto per corrispondenza.

Si segnala che la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero per i familiari conviventi dei temporaneamente all’estero aventi diritto al voto per corrispondenza.

 

Per informazioni contattare l’Ufficio Elettorale ai numeri 049/8090360-351

 

Municipium

Allegati

referendum-2025-modello-opzione-temp-estero

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot