Descrizione
In Italia la zanzara tigre ha manifestato la capacità di essere vettore di patologie, pertanto una situazione di semplice problema di fastidio può evolversi in un problema di sanità pubblica.
Per contenere quanto più possibile il fenomeno, il Comune di Vigonza, per l’anno 2025, ha predisposto il Piano Comunale per il controllo delle zanzare, che è stato sottoposto a verifica e approvazione dal Dipartimento di Prevenzione UOC Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda ULSS N. 6 EUGANEA.
Come previsto dalla DGR n. 389 del 07.02.2023, “Piano Aziendale di attività annuale per il controllo dei vettori e Linee generali per gli interventi di disinfestazione ordinaria contro le zanzare”, i trattamenti di disinfestazione dei tombini e dei fossati in area pubblica saranno eseguiti a cura di questa Amministrazione nel periodo aprile-ottobre.
I trattamenti contro le forme adulte (lotta adulticida) saranno da effettuarsi solo nel caso di comprovata presenza di insetti adulti in siti sensibili, pertanto non sono programmabili.
Siete pertanto tutti chiamati al controllo dell’infestazione attuando misure idonee per ridurre i focolai di infestazione nelle aree private secondo quanto disposto con Ordinanza Sindacale n. 25 del 06.03.2025.
Nelle aree private verranno consegnate, con la gentile collaborazione del Gruppo Volontari della Protezione Civile e del Gruppo Alpini, le compresse larvicide che dovranno essere distribuite autonomamente nelle zone dove risiedono le larve delle zanzare, ovvero acque stagnanti come tombini, fontane, copertoni, fosse biologiche, pozzetti, caditoie, bocche di lupo, depuratori, vasche di depurazione, piccoli specchi d’acqua, fossi, stagni, canali ed in genere dove vi sono accumuli d’acqua.
L’Amministrazione Comunale mette a disposizione una confezione di compresse per ogni casa o condominio. Per i condomini sarà cura dell’Amministratore condominiale o di un delegato, effettuarne il ritiro.
Composizione, caratteristiche, modalità d’uso delle compresse da utilizzare in ambito privato sono indicate nella confezione e nelle allegate schede tecniche.
Le compresse antizanzare saranno distribuite dai volontari del Gruppo Alpini e della Protezione Civile presso i gazebi allestiti nei mercati frazionali, con il seguente calandario:
-
VIGONZA/BARBARIGA/CARPANE: Piazza Zanella, giovedì 15 maggio, sabato 17 maggio, giovedì 22 maggio, sabato 24 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 12:00;
-
PERAGA: parcheggio mercato in Via Bonaventura da Peraga, giovedì 8 maggio, giovedì 15 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 12:00;
-
PIONCA: parcheggio mercato in Via Meucci, mercoledì 21 maggio, mercoledì 28 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 12:00;
-
SAN VITO: parcheggio mercato in Piazza della Pace, mercoledì 7 maggio, mercoledì 14 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 12:00;
-
PERAROLO/CAPRICCIO: parcheggio mercato Piazza Vinicio Dalla Vecchia, mercoledì 14 maggio, ercoledì 21 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 12:00;
-
CODIVERNO/CODIVERNAROLO: parcheggio mercato Via Campolino, martedì 13 maggio, martedì 20 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 12:00;
-
BUSA: parcheggio mercato Via Bachelet, venerdì 16 maggio, venerdì 23 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 12:00.
In caso di impossibilità a ritirare le compresse nei giorni sopra indicati, sarà possibile ritirarle, presso la Sede Municipale in Via Cavour n. 16, dal 29 maggio al 12 giugno, dal lunedì al venerdì (escluso festivi) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:00.
I prodotti larvicidi utilizzati, a base chimica o microbiologica, sono tutti autorizzati dal Ministero della Salute e di ultima generazione.
Con l’obbiettivo di limitare i rischi sanitari, dovuti ad un uso scorretto del prodotto, è obbligatorio leggere le informazioni contenenti i rischi ed i consigli di prudenza ed attenersi alle disposizioni sul corretto utilizzo. Il Comune di Vigonza diffida da un uso non previsto e declina ogni responsabilità in tal senso.
Si ringraziano tutti i Cittadini per la collaborazione.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 14:01